Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Commissione Locale Valanghe

Nome dell'organo politico

Commissione Locale Valanghe

Descrizione breve

Commissione Locale Valanghe dei Comuni di Trento, Cimone e Garniga Terme.

Approvata con delibera della Giunta provinciale nr. 342 del 11 marzo 2016

  • Filippi Marco, Presidente
  • Brandalise Maurizio
  • Coser Walter
  • Degasperi Giancarlo
  • Hentschel Christian
  • Ianes Giorgio
  • Luchetta Matteo
  • Miori Stefano
  • Vescovi Pierangelo
  • Zanotelli Giorgio

Descrizione

L'attività di vigilanza sul territorio relativamente al rischio valanghivo e' competenza primariamente riferita al Sindaco il quale, per l'emissione degli eventuali provvedimenti a tutela dell'incolumità pubblica, si avvale di apposite commissioni consultive nominate dalla Giunta Provinciale. 
Le Commissioni Locali Valanghe, che sono composte da volontari, hanno solitamente competenza sul territorio di un Comune, ma, in alcuni casi, possono avere dimensione intercomunale. La Commissione si riunisce su richiesta del Sindaco e comunque in caso di necessita'. 
In base agli esiti dei sopralluoghi, dei rilievi e delle osservazioni effettuate, considerando i dati analitici inviati e le valutazioni generali contenute nel Bollettino Valanghe e Meteorologico emessi dall'Ufficio Neve, Valanghe e Meteorologia, la Commissione informa il Sindaco sulla necessita' di emettere provvedimenti di evacuazione delle zone esposte, chiusura di piste da sci ed impianti di risalita o interdizione all'accesso di strade o intere porzioni del territorio comunale.

L'Ufficio Neve, Valanghe e Meteorologia, oltre a valutare la composizione delle Commissioni verificando la competenza e la rappresentatività dei membri, cura la loro formazione ed aggiornamento mediante corsi annuali e presta l'assistenza tecnica richiesta in relazione alle meteodologie di analisi e valutazione del dato nivologico e dei siti valanghivi. In questo contesto l'Ufficio promuove attività di ricerca quali quella relativa all'utilizzo di modelli numerici di previsione delle valanghe e campagne di monitoraggio effettuate tramite stazioni di rilevamento e posizionamento di paline per la misurazione dell'altezza neve nei siti di distacco potenziale di valanga.

Immagine

Data di inizio mandato

26/02/2016
Data:

14/09/2016

Ultimo aggiornamento:

17/01/2024 17:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito