Descrizione
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 l’Istat realizza il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, con l’obiettivo di raccogliere informazioni aggiornate su istruzione, lavoro, mobilità e altre caratteristiche sociali ed economiche, per comprendere meglio le caratteristiche del Paese.
Perché sei stato coinvolto?
Le famiglie vengono selezionate in modo casuale dal Registro Statistico della Popolazione. La tua collaborazione è importante: a differenza di altre fonti, infatti, il censimento è l’unico strumento in grado di fornire dati rappresentativi non solo a livello nazionale, ma anche regionale, provinciale e comunale.
Tutela della privacy
I dati raccolti sono trattati in modo anonimo per proteggere la tua privacy e vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici.
Riconoscere i rilevatori
Se vieni contattato da un rilevatore, potrai verificarne l’identità attraverso il tesserino con foto e timbro del Comune oppure chiamando il Numero Unico Istat 1510 (gratuito).
Modalità di partecipazione
Le modalità di compilazione dipendono dalla lettera ricevuta:
- Lettera personalizzata: puoi compilare il questionario online oppure fissare un appuntamento con un operatore.
- Lettera non personalizzata: attendi la visita di un rilevatore a domicilio.
Il questionario riguarda informazioni su abitazioni, nuclei familiari, istruzione, lavoro, mobilità e altre condizioni di vita.
Per assistenza o ulteriori chiarimenti puoi contattare il Numero Unico Istat 1510 o consultare il sito ufficiale Istat.